Studio Energy - Dott.ssa Tiziana Santi

P.IVA 02341190979

Studio Energy

Informativa LegaleInformativa sui CookieInformativa sulla Privacy

277892f1a6ed72d420c858334f1a9ef6c3f698e3
PERSONAL TRAINING

Allenamento per l'ipertrofia

Per ipertrofia muscolare s'intende l'aumento del diametro trasverso di un muscolo.

 

Due sono le sue componenti essenziali:

 

·     l’ipertrofia sarcoplasmatica, cioè l’aumento del liquido che circonda e nutre le miofibrille (le unità proteiche costitutive della fibrocellula muscolare)

 

·     l’ipertrofia miofibrillare, ossia l’aumento del diametro trasverso e del numero delle miofibrille.

 

La tensione prodotta dalle contrazione muscolare contro resistenza produce microtraumi ai costituenti della fibrocellula, oltre a stress metabolico, i quali inducono, durante il recupero, una risposta anabolica, prima portando il corpo ad una condizione analoga a quella di precedente l’esercizio e poi alla supercompensazione, ossia alla crescita delle dimensioni e delle capacità del muscolo allenato.

PERSONAL TRAINING

Studio Energy - Dott.ssa Tiziana Santi

P.IVA 02341190979

Informativa LegaleInformativa sui CookieInformativa sulla Privacy