Studio Energy - Dott.ssa Tiziana Santi
P.IVA 02341190979
È un’antica forma di massaggio nata in Cina più di duemila anni fa, il cui nome deriva dalla combinazione di due ideogrammi: “Tui” (spingere) e “Na” (afferrare).
Si basa sui principi della Medicina Tradizionale Cinese (MTC), secondo cui gli squilibri e blocchi del Qi (che potremmo genericamente definire come l’energia vitale che scorre lungo i meridiani energetici), possono causare sintomi come dolore, disfunzioni di organi, visceri e psiche, e, nei casi più gravi e inveterati, vere e proprie malattie.
Lavorando sui meridiani energetici distribuiti su tutto il corpo, con numerose tecniche manuali, mai traumatiche o troppo invasive, l’operatore Tuina riporta l’equilibrio energetico perduto e il conseguente stato di benessere.
I principi terapeutici su cui si fonda sono esattamente gli stessi della più conosciuta agopuntura: la differenza consiste nello strumento utilizzato per ottenere il risultato finale: mentre l’agopuntura usa gli aghi, il Tuina usa le mani.
L’operatore Tuina spinge, rotola, sfiora, friziona, preme, afferra, impasta i tessuti con le mani, le nocche, i gomiti, per liberare i blocchi e richiamare il Qi e il Xue (sangue), per favorire la guarigione. Questo potrebbe far pensare che non differisca da un normale massaggio, in realtà sono i principi che ne sono alla base, che lo rendono diverso da tutto il resto.
Il Tuina rappresenta un utile strumento terapeutico complementare alla medicina occidentale, con cui si integra perfettamente.
Studio Energy - Dott.ssa Tiziana Santi
P.IVA 02341190979