Studio Energy - Dott.ssa Tiziana Santi

P.IVA 02341190979

Studio Energy

Informativa LegaleInformativa sui CookieInformativa sulla Privacy

c5e0ca4c0e4ca4bfa398d74aff938cc65cf9b37b
TUINA

L'importanza della diagnosi

L’obiettivo del Tuina è quello di risolvere, o se non possibile, alleviare le sofferenze relative al disturbo che il paziente lamenta.

 

Ma mentre molte altre forme di massaggio si fermano a questo e, tendenzialmente applicano un protocollo standard per tutte le persone affette dalla stessa problematica, il Tuina va oltre, perché ricerca le cause che sono alla base della manifestazione sintomatica attraverso un’attenta procedura, che si avvale dei quattro elementi della diagnosi secondo la MTC:

 

·     osservazione

 

·     intervista

 

·     palpazione

 

·     ascolto

 

 Già all'ingresso del paziente nello studio l'operatore ne osserva la postura, l'andatura, i tratti somatici; dopo di che inizia il colloquio, durante il quale pone delle domande relative allo stato di salute psicofisica pregressa ed attuale e prende visione di eventuali referti medici e documenti diagnostici.
A questa fase seguono l'osservazione della lingua, l'auscultazione dei polsi e la palpazione dell'addome, del dorso e/o di determinati meridiani, o punti, che ci permettono di individuare eventuali deficit, pienezze, o stasi di organi, visceri, meridiani, zone del corpo.
Tutti i dati vengono raccolti su quella che sarà la cartella clinica del paziente.

 

In seguito a questa attenta valutazione si genera una diagnosi e questa guiderà l’operatore Tuina nella stesura dei trattamenti da proporre al paziente.
La diagnosi è l'elemento fondamentale ai fini di un buon risultato del trattamento.

9fc78a4ea17460a83012418bb4985bce2cb5dc25
71b53ab46fd73fd85eeabbda4ff8752e2e0961ea

Studio Energy - Dott.ssa Tiziana Santi

P.IVA 02341190979

Informativa LegaleInformativa sui CookieInformativa sulla Privacy